Il piumino da uomo è il must-have di ogni inverno che si rispetti, a prescindere dalle tendenze del momento. E, se in passato i piumini da uomo erano scelti e indossati per completare soprattutto outfit sportivi invernali, adesso i modelli sono talmente tanti e diversi da risultare perfettamente abbinabili a qualunque look, anche con quello più formale ed elegante. Prima di scoprire i diversi outfit da scegliere in abbinamento al piumino da uomo, ecco una guida per districarsi tra i diversi modelli, capire come scegliere il piumino giusto anche in base alle temperature e scoprire come abbinare il piumino negli outfit casual, sportivi, business ed eleganti.

Come scegliere il piumino: gli aspetti da considerare

Il piumino da uomo è un investimento, esattamente come una camicia su misura di ottima fattura o un paio di scarpe che vogliamo durino anni, senza che si rovinino dopo qualche utilizzo o, peggio, che ci arrechino dolori alla schiena con il passare del tempo. Il primo consiglio, che vale per qualunque capo, è quindi quello di scegliere solo ed esclusivamente un piumino da uomo di qualitàLe domande che bisogna porsi prima dell’acquisto sono tendenzialmente 3: per quali occasioni mi servirà il piumino? Che tipo di clima devo affrontare? Come sceglierne la lunghezza e il fit?  

Come scegliere il piumino: le occasioni d’uso

La prima domanda da farci è: stiamo comprando un piumino da uomo per la prima volta o vogliamo sostituire con un nuovo acquisto un modello che abbiamo già? In questi casi il nostro consiglio è di optare per un piumino evergreen, di facile abbinamento.

Meglio scegliere un modello non troppo particolare, infatti, perché in quanto protagonista dei nostri look invernali in praticamente qualsiasi occasione, il piumino da uomo deve riuscire (per l’appunto in ogni occasione) a completare diversi outfit senza metterci troppo in difficoltà

Come scegliere il piumino: quanti grammi deve essere il piumino invernale?

Un’altra domanda da porsi nella scelta del piumino da uomo è relativa alle temperature che ci troveremo ad affrontare: se viviamo in alta montagna, infatti, la nostra scelta sarà senza dubbio diversa da chi vive in una città del Centro o del Sud Italia. Le tipologie di imbottiture del piumino da uomo sono diverse e vanno dai modelli superlight, utili per fronteggiare i primi freddi, ai piumini iper imbottiti che, complici le tecnologie con cui vengono realizzati, non sono solo ed esclusivamente i classici bomber o le ormai famosissime puff jacket, ma riescono ad essere sottilissimi e, comunque, performanti.

Il piumino da uomo, che può essere in piuma d’oca o realizzato in fibre sintetiche, può avere diverse grammature: in commercio esistono modelli in piuma d’oca di 800 (!) grammi (da scegliere in condizioni di freddo estremo) e piumini da uomo di 100 grammi, tra i più scelti e venduti per via della loro versatilità. Quest’ultimo, il piumino da uomo leggero (che tecnicamente si chiama “piumino 100 grammi”) è perfetto per le mezze stagioni: si può indossare nelle prime giornate primaverili, quando però le temperature non sono ancora così alte, oppure si può scegliere in autunno, quando non fa ancora troppo freddo. Il piumino 100 grammi, molto versatile, può essere però utilizzato anche in estate, per esempio in montagna.

Come scegliere la grammatura del piumino?

Ricapitolando:

  • scegliamo il piumino da uomo 100 grammi nelle mezze stagioni 
  • scegliamo un modello in piuma d’oca da 500 a 700 grammi in inverno, per attività outdoor generiche e di uso quotidiano
  • scegliamo un piumino da 800 grammi per difenderci dal freddo estremo (estremo per davvero!)

La lunghezza del piumino da uomo e i dettagli da considerare

I modelli di piumini sono tanti: ci sono i piumini da uomo corti, lunghi, oversize. Sempre considerando l’acquisto di un piumino che indosseremo spesso e che dovremo abbinare ai più disparati outfit, il consiglio è quello di optare per un modello che copra almeno la vita e che non superi il ginocchio. Ci sono poi i piumini oversize, quelli con impunture, trapuntature e goffrature di ogni tipo, tutto dipende dal proprio stile, dalla propria fisicità, dal proprio gusto.

Nulla vieta di indossare un piumino lungo e oversize anche se non siamo alti né slanciati, l’importante è sentirsi bene con sé stessi. Quello che secondo noi è importante ricordare è che un acquisto più “classico” ci aiuterà nell’abbinamento del piumino da uomo nelle diverse occasioni d’uso. Potremo poi optare per un piumino più particolare come secondo acquisto e indossarlo solo in alcune occasioni, non tutti i giorni. 

I 5 outfit con piumino da uomo ai quali ispirarsi

Come abbinare in un outfit il piumino da uomo? Ecco i migliori look dai quali prendere ispirazione per le diverse occasioni, da quella sportiva a quella più formale. 

Outfit piumino uomo sportivo

In un look sportivo abbinare il piumino da uomo è semplicissimo: in questo caso basterà scegliere un piumino total black, con cappuccio caldissimo e bottoni a contrasto, che completerà senza troppe difficoltà un outfit con felpa (in questo caso il modello è senza cappuccio). Anche la scelta degli accessori da uomo è azzeccata: un beanie di lana dello stesso colore del piumino, delle sneakers bianche e grigie e un borsone capiente. Un outfit perfetto per andare in palestra, per esempio.   

Outfit piumino uomo

In un outfit casual il piumino da uomo, come in questo caso, potrebbe avere una linea più “puffy”. Perfetto l’abbinamento con un paio di jeans chiari, sneakers bianche e maglioncino bordeaux. Un perfetto outfit da ufficio o per sbrigare delle commissioni durante il giorno. 

Outfit piumino uomo

Un piumino che ricorda un cappotto da uomo per via della sua linea elegante, perfetto per completare un outfit più formale, per l’appunto. Scegliete questa tipologia di piumino da uomo in look come questo, con pantaloni dalla linea elegante, un caldo dolcevita e un paio di Chelsea boot.

Outfit piumino uomo formale

Un altro outfit formale, ma non troppo, nei toni del ghiaccio e del grigio. In questo outfit il piumino da uomo è abbinato ad una giacca elegante, un maglione nero con scollo rotondo, un paio di pantaloni eleganti e ad un paio di sneakers bianche che smorzano il tutto, ma senza rendere il look troppo sportivo. 

Outfit piumino uomo elegante

Un altro outfit in cui il piumino sembra quasi un cappotto per via della sua linea formale. Un look perfetto per l’ufficio o per un’occasione elegante, giocato sui toni del blu e del marrone e composto da un maglioncino blu, una camicia chiara, un paio di pantaloni formali e delle impeccabili scarpe modello Oxford. Un ottimo esempio di come abbinare i colori con stile e un abbinamento, questo, che ci aiuterà a creare altri outfit con i pantaloni blu, capo che per noi è spesso di complicato abbinamento.