Colletto per la camicia: quale scegliere?

Una delle domande che ci si pone quando si acquista una camicia è: “quale colletto sta meglio?”

In tutti i negozi, sartoriali e non, vengono proposti sempre più modelli e la scelta è davvero ampia.

Essendo la camicia un capo molto versatile, può essere abbinata in diversi stili: formale, business, o smart casual.

Image by Pexels.com

A tal proposito, in base alle esigenze e alla tipologia di evento per cui la si indossa, la scelta del colletto è un elemento importante per caratterizzare l’outfit e renderlo adatto al contesto, oltre che dare quel tocco di stile in più.

Il tutto ovviamente è soggetto al gusto personale, ma ci sono dei piccoli spunti da seguire che possono facilitare la scelta.

Ma andiamo per gradi: di seguito illustreremo 7 tipologie di colletto, con relativa spiegazione. Ovviamente, il taglio delle vele (ovvero le bande di tessuto che formano il colletto) può variare nelle distanze da brand a brand, ma la conformazione di base è la stessa per tutti.

Modello 1: il colletto Italiano

È il modello più diffuso, caratterizzato da vele ravvicinate e punte classiche, distanziate in modo equo. Perfetto per ogni cravatta, con nodo windsor o doppio windsor, è il più indicato per le occasioni formali, ma va benissimo anche in contesti più casual. Insomma, un evergreen.

Colletto della camicia - italiano

Image by deoveritas.com

Modello 2: il colletto Francese

In questo caso, le vele sono più distanziate rispetto al colletto Italiano e le punte sono rivolte verso l’esterno.

Risulta meno utilizzato in contesti formali, in quanto, oltre al nodo, rimane visibile anche una parte del tessuto della cravatta.

Colletto della camicia - francese

Image by deoveritas.com

Modello 3: il colletto Semi Italiano

Questo colletto ha le punte leggermente più distanziate rispetto a quello Italiano, ma le vele mantengono la lunghezza classica.

Si adatta bene alle cravatte e quindi è particolarmente indicato per outfit business e formali. Allo stesso tempo, essendo versatile, può essere indossata anche con una blazer sportiva, facendovi fare comunque un figurone.

Colletto della camicia: semi italiano

 Image by deoveritas.com

Modello 4: il colletto Button Down

Questo colletto è caratterizzato da due bottoni, posti all’estremità delle vele, che lo fissano alla parte superiore del petto.

Utilizzato per lo più in contesti casual con un maglioncino, per mostrare solo l’estremità alta del colletto, è raramente indossato con abiti eleganti, anche se nulla vieta di farlo. Può starci benissimo, ma se si utilizza una cravatta, meglio sceglierla di colore neutro.

Colletto della camicia: Button Down

Image by deoveritas.com

Modello 5: il colletto Semi Francese

Naturale evoluzione del colletto Francese, questa variante ha le vele più corte e punte distanziate in modo proporzionato.

Essando contemporaneo, va benissimo sia con outfit smart che eleganti. Può rappresentare una valida variante al colletto Italiano, se si ha voglia di variare.

Colletto della camicia: semi francese

 Image by deoveritas.com

Modello 6: il colletto alla Coreana

Sempre più utilizzato anche sulle polo, questo tipo di colletto è caratterizzato dall’assenza di vele ed è gettonatissimo per occasioni informali.

Dona classe all’outfit, senza eccedere in formalità. Si può abbinare con un semplice jeans e sneakers, o con una blazer, ma ovviamente non ammette cravatta.

Colletto della camicia: alla coreana

Image by deoveritas.com

Modello 7: il colletto Curvo

Ultimo della lista, ma non per particolarità, è il colletto curvo. Caratterizzato dall’assenza di punte, presenta una curvatura sull’estremità delle vele.

Molto utilizzato negli anni passati, oggi si vede sempre meno, ma rappresenta comunque una valida alternativa per differenziarsi rispetto ai classici colletti visti in precedenza.

Può essere utilizzato per occasioni estremamente formali e va indossato rigorosamente con la cravatta.

Colletto della camicia: curvo

Image by deoveritas.com

Bene, a questo punto avrete sicuramente gli elementi per decidere quale colletto preferite! Potete sbizzarrirvi e rendere unici i vostri outfit, alternando ognuno di questi! Quale preferite?