Amiamo gli anfibi per la loro natura rock e aggressiva al punto giusto, ma ogni volta che li vediamo lì e siamo in procinto di indossarli ci chiediamo: sembreremo o non sembreremo delle adolescenti Blink/Greenday nostalgiche? Il rischio, diciamocelo, c’è. Ma è, per l’appunto, solo un rischio, questa è la bella notizia. In questo articolo vedremo quali sono gli outfit da donna da scegliere con gli anfibi in autunno e nelle diverse occasioni e, nello specifico, parleremo delle Dr.Martens in quanto modello di anfibi per eccellenza.
Gli anfibi: nati da un infortunio e diventati celebri in tutto il mondo
Il design degli anfibi nasce nel 1945, anno in cui il dottor Klaus Mertens si trovava sulle Alpi austriache a sciare. Si infortunò una gamba, così ideò un modello di scarpa ammortizzato da indossare nei giorni successivi l’infortunio e che riuscisse ad attenuare un po’ i dolori. Quella scarpa funzionò e, quel modello, porta oggi il nome di Dr.Martens. Nate da un infortunio, diventarono poi celebri tra le signore anziane, soprattutto, per la loro estrema comodità (come biasimarle). Dopo alcune significative modifiche alla suola e alla tomaia, nacque il famosissimo modello 1460, color ciliegia e con i “celebri” 8 buchi per i lacci. Il successo fu immediato e, da quel momento, venne indossato praticamente da chiunque: dagli amanti dello stile punk/goth/ska ai giovani di qualunque età, estrazione sociale e colore politico. A partire dagli anni ‘2000, poi, praticamente qualsiasi brand ne propose un proprio modello e, ancora oggi, questa calzatura è in auge e sfoggiata soprattutto nella stagione autunnale e invernale.
Abbinare gli anfibi non è cosa semplice
Diciamoci la verità: indossare gli anfibi non è facile e, in più di un caso, si rischia di non valorizzare la propria figura, anzi. Il motivo è semplice: con quel gambale ad altezza polpacci, le Dr.Martens (e gli anfibi in generale) strozzano la gamba e rischiano di farci fare un pasticcio in fatto di look. Abbinare gli anfibi, per chi ha gambe lunghe e magre o polpacci sottili, non sarà un gran problema. Per tutte le altre, comunque, di problemi non ce ne sono, l’importante è fare attenzione a come si abbina questa calzatura.
Come indossare gli anfibi: gli outfit donna con i jeans
Gli outfit anfibi & jeans ci piacciono sempre molto, perché proprio con questo capo, questa calzatura dà il meglio di sé. Con praticamente tutti i modelli e con outfit con jeans più casual o più eleganti, gli anfibi calzano a pennello.
Come abbinare le Dr.Martens in un outfit business? Con un paio di jeans a sigaretta a vita alta e ad un trench in pelle. Un look semplicissimo, ma che con gli accessori giusti può diventare anche elegante.
Dei baggy jeans ne abbiamo parlato nell’articolo sulle tendenze uomo per l’autunno inverno, ma anche per la donna questo capo può avere delle potenzialità, come in questo outfit, in cui gli anfibi rappresentano senza dubbio la calzatura perfetta per completare il look.
Come indossare gli anfibi, invece, in un outfit che non sia né troppo casual né troppo sporty? Con una jumpsuit, senza dubbio, andiamo sul sicuro!
Un outfit con anfibi e jeans a cui fare particolarmente attenzione, perché parliamo del modello slouchy e potrebbe non valorizzare tutti i fisici. Il segreto, comunque, è sempre lo stesso: mai abbinare un pantalone oversize con un altro capo oversize, quindi in questo caso il jeans “a palloncino” sta bene con il maglioncino romantico con le maniche a sbuffo.
Outfit donna con anfibi e gonna corta
Un bell’outfit con anfibi e gonna da sfoggiare anche in occasioni più eleganti, grazie all’abbinamento con una mini di pelle a pieghe e un maglioncino leggermente over.
Un look da scegliere in più di un’occasione, perché ricercato. La felpa verde dà a questo outfit con anfibi e gonna un che di street-sporty, mentre la giacca over dal taglio maschile, in abbinamento alla borsa elegante, lo rende chic in un modo tutto suo.
Come indossare gli anfibi con un vestito? Semplice, optando per questi due semplici capi e completando il tutto con un chiodo. Il risultato sarà glam & rock.
Un outfit con anfibi con T-shirt bianca e gonna a portafoglio, estremamente semplice e da poter scegliere in diverse occasioni. Per smorzarne il tono elegante (dato dalla gonna) la T-shirt scelta è perfetta, ma nel caso in cui cerchiate un outfit con anfibi da indossare per un’occasione come potrebbe essere, per esempio, una cena, basterà sostituire a questa maglia un maglioncino a collo alto e completare il tutto con una giacca elegante.
Scopri tutti i modelli di Dr. Martens da abbinare alle gonne corte!
Come abbinare gli anfibi con una gonna lunga (o un vestito)
Tra gli outfit con anfibi da donna più classici in autunno c’è senza dubbio questo abbinamento tra giacca di pelle, gonna lunga in tulle e anfibi a dare un tocco rock al tutto.
Come abbinare le Dr.Martens in occasione di un evento formale, per esempio? Questo è un ottimo esempio: scegliete un abito lungo romantico e puntate sul total black. L’effetto elegante è assicurato.
Un ottimo esempio di come abbinare i colori e di come indossare le Dr.Martens: maglioncino over, gonna lunga animalier e accessori in tinta.
Se cercate un outfit da donna con anfibi e gonna lunga che sia casual, eccovi accontentate: scegliete una T-shirt con stampa, abbinate una gonna lunga in tulle e completate il tutto con degli anfibi verde bosco o neri.
Scopri tutti i modelli di Dr. Martens da abbinare alle gonne lunghe!
E voi, preferite abbinare gli anfibi con i jeans e sceglierli per i look casual o azzardate anche match più romantici, dall’animo comunque rock? Fatecelo sapere nei commenti o condividete i vostri look taggandoci su Instagram!