1. La storia dei pantaloni palazzo da donna: dalla principessa Galitzine a Yves Saint Laurent

Erano gli anni ’60 e la principessa russa Irene Galitzine era alla ricerca di un capo comodo, ma allo stesso tempo elegante, da poter indossare a Palazzo. Quel che aveva in mente ancora non esisteva, così decise di inventarselo da sé: parliamo del famoso “pigiama palazzo”, un capo in due pezzi realizzato in tessuto pregiato, morbido, che permetteva di risaltare il portamento senza sottolineare le forme. Da questo completo al pantalone palazzo (per come lo conosciamo oggi) il passo è stato breve: dai tessuti pregiati che venivano sfoggiati nei palazzi nobili dell’epoca si arrivò poi a realizzarlo con tessuti più accessibili, come il jeans, portando questo pantalone ad essere tra i capi-simbolo delle proteste giovanili di quegli anni.

È stato, però, Yves Saint Laurent a lanciare il primo modello di pantalone palazzo da donna. Era il 1968 e lo stilista francese aveva un solo obiettivo: esaltare la figura femminile non per le sue curve, ma sottolineandone la femminilità. Quale capo migliore di un pantalone stretto in vita, ma morbido sui fianchi e sulle gambe, in grado di slanciare la figura dando un tocco di eleganza ad ogni outfit?

2. Pantaloni palazzo: a chi stanno bene

Abbiamo una notizia magnifica da darvi: i pantaloni palazzo stanno bene a tutte, perché riescono a calzare perfettamente ogni fisico. Non siete altissime? Indossate i  pantaloni palazzo a vita alta con un paio di scarpe con il tacco per sentirvi slanciate come mai prima. Avete un fisico “a pera”? I pantaloni palazzo non ingrassano, perché sottolineano il punto vita, ma non insistono sui fianchi. Anzi, scoprirete che, cadendo morbidamente sulle vostre forme, riusciranno ad esaltarle nel modo giusto.

3.  Come abbinare i pantaloni palazzo

Abbinare i pantaloni palazzo è molto semplice, basta ricordarsi di alcune “regole” da seguire a seconda delle diverse occasioni in cui si vuole sfoggiare questo capo d’abbigliamento versatile e super comfy. La prima cosa da tenere a mente riguarda il colore e il tessuto: i pantaloni palazzo, nelle occasioni informali, possono essere stravaganti, colorati, delle più disparate fantasie.

Per le occasioni formali ed eleganti, invece, i tessuti da prediligere sono la seta e il pizzo, in estate, e il velluto d’inverno, magari in una jumpsuit con pantaloni palazzo, elegantissima. In queste occasioni è consigliabile prediligere la tinta unita e i total-look, per avere la certezza di non sbagliare. Un blazer elegante, un paio di tacchi o delle slingback faranno il resto. Ricordate che l’alleata per eccellenza del pantalone palazzo da donna è senza dubbio la camicia: sobria o eccentrica non importa, ci starà benissimo comunque.

4. Pantaloni palazzo da donna: gli outfit da cui prendere ispirazione

I pantaloni palazzo sono sempre di tendenza. Possiamo considerarlo un capo evergreen, da sfoggiare sia in estate che d’inverno. Sceglieteli per l’ufficio, per un aperitivo, per una serata al mare, per una cerimonia: sarete sempre impeccabili.

I pantaloni palazzo in un outfit casual (ma con stile)

Un outfit perfetto per una giornata in ufficio o anche per sbrigare le solite commissioni quotidiane, perché è particolare senza risultare “troppo”: scegliete un paio di pantaloni palazzo alla caviglia, abbinateli ad una camicia bianca di cotone e indossate le vostre sneakers preferite, ecco che avrete un outfit comfy-cool, da completare con una giacca nel caso il tempo dovesse cambiare a sorpresa. Un outfit perfetto per l’estate in città, per le giornate in ufficio e, perché no, anche per l’autunno.

Un altro outfit casual, ma più particolare, potrebbe essere questo: un bel paio di morbidi pantaloni palazzo bianchi a vita bassa, una camicetta azzurra annodata in vita e delle scarpe aperte abbinate alla borsa.

Amate le forme over e vi piace giocare con le sovrapposizioni e gli stili? Ecco l’outfit perfetto per voi: un paio di pantaloni palazzo oversize in gessato, una camicia con maniche svasate e dal sapore retrò, un paio di sneakers per rendere il tutto street, ma con una borsa elegante e di un colore acceso che un po’ confonde e un po’ fa innamorare.

Come abbinare i pantaloni palazzo in un outfit elegante e formale

Un outfit perfetto per una cena elegante, per una cerimonia o, semplicemente, se amate essere vestite sempre in modo impeccabile: scegliete un paio di pantaloni palazzo a righe, abbinateli ad una maglia in satin morbida, optate per un paio di scarpe con il tacco per slanciare la figura e completate il tutto con una giacca dal taglio maschile e una borsa che spezza il look.

Questo abbinamento è perfetto per l’autunno inoltrato o nel caso steste cercando ispirazione su come abbinare i pantaloni palazzo in inverno: sceglieteli spigati, a vita alta, con una cintura sottile a sottolineare il punto vita e abbinateli ad un morbido dolcevita. Un outfit comodo, ma allo stesso tempo formale.

Lo confermiamo: i pantaloni palazzo sono sempre perfetti in abbinamento ad una camicia. Come in questo outfit, sceglietela leggera, trasparente (ma non troppo), in tinta unita scura e abbinatela ad un paio di pantaloni palazzo chiari, che scendono morbidi su un paio di scarpe eleganti. Un outfit perfetto da sfoggiare anche durante una cerimonia.

A me gli occhi: i pantaloni palazzo in 3 outfit che si ricordano

I pantaloni palazzo, ogni anno, vengono proposti nei più disparati colori e nelle più diverse fantasie. Amate osare? Prendete ispirazione da questo outfit: scegliete un paio di pantaloni palazzo dalla fantasia eccentrica, abbinate una camicetta altrettanto particolare e dallo stile romantico e, per completare il look, sfoggiate un paio di scarpe aperte con plateau abbinate a delle calze di cotone azzurro ceruleo.

L’animalier non passa mai di moda e riesce ad attirare l’attenzione, risultando però sempre elegante. In questo abbinamento troviamo dei pantaloni palazzo maculati abbinati ad una camicia giallo senape brillante, con un cardigan lungo sporty-chic e un paio di sandali aperti.

Non possiamo concludere senza omaggiare Irene Galitzine: in questo outfit i pantaloni palazzo fanno parte di un completo morbidissimo, in satin rosa, con profili a contrasto, giacca con scollatura profondissima e una corda in vita che, per quanto possa sembrare una scelta azzardata, rende questo pigiama palazzo perfetto da sfoggiare anche in un’occasione elegante e formale. Magari a Palazzo, come la principessa russa amava tanto fare.

Cosa ne pensate dei pantaloni palazzo e di questi abbinamenti? Come amate indossarli? Condivideteci i vostri outfit nei commenti o sui nostri canali social!